il consorzio il territorio olio dop monte etna aziende premiate aziende DOP servizi link contatti mappa sito
separatore
sx

Olio DOP Monte Etna

L'olio d'oliva è l'indiscusso re della cucina mediterranea, non solo per il sapore unico che dona ad ogni piatto, ma anche per la salubrità.
Come per i vini, anche l'olio possiede le sue caratteristiche e viene assagiato da professionisti assagiatori che ne valutano i tre aspetti principali: il colore, il gusto, il sapore.
Le sensazioni gradevoli dell'olio prendono origine da sostanze che sono naturalmente presenti nel frutto sano e fresco e che costituiscono complessivamente la caratteristica fondamentale dell'olio d'oliva: il fruttato.
Quando le olive vengono lavorate (obbligatoriamente all'interno della "zona di produzione" situata alle pendici dell'Etna), durante le fasi di macinazione e soprattutto di gramolazione tutte le sostanze naturali del frutto si ripartiscono in olio e acqua di vegetazione in funzione del loro coefficente di ripartizione, molto influenzato dalla temperatura.
Ecco perchè un uso accorto della temperatura nell'estrazione comporta una composizione armonica delle sostanze naturali dell'olio, in particolare di quelle responsabili delle caratteristiche organolettiche e, di conseguenza, anche di una maggiore gradevolezza del prodotto.

L'olio extravergine d'oliva DOP Monte Etna rappresenta il condimento ideale sia crudo sia in cottura.

base
© 2009 - Consorzio per la tutela dell'Olio extravergine di Oliva DOP Monte Etna
Via A. di Sangiuliano, 349  -  95124 CATANIA  -  SICILIA  (Italy)
Tel. (+39) 095 32 60 35 - Fax (+39) 095 32 60 35
menu